Pippo Inzaghi ha fatto il suo debutto sulla panchina della Salernitana in un emozionante pareggio per 2-2, mentre sia la sua squadra che il Cagliari rimangono senza vittorie in questa stagione.
I padroni di casa hanno licenziato Paulo Sousa durante la pausa per impegni internazionali, poiché erano ancora senza vittorie in questa stagione, ottenendo solo tre punti in otto turni. Claudio Ranieri stava facendo ancora peggio con due punti e una lista di infortunati che comprendeva Gianluca Lapadula, Elio Capradossi, Pantelis Hatzidiakos e Marko Rog, ma Zito Luvumbo e Alberto Dossena si erano ripresi.
Luvumbo ha minacciato due volte all’inizio con il suo ritmo, girandosi e girandosi tra i difensori per forzare una parata di reazione con le gambe di Benoit Costil.
Luvumbo ha avuto la palla in rete dopo 27 minuti, ma aveva iniziato la corsa un po’ troppo presto e si è allontanato in fuorigioco.
Boulaye Dia non è riuscito a trovare la conclusione in porta da posizione defilata e il tiro di Matteo Prati dal limite dell’area ha colpito i guanti di Costil.
Lo sfacciato colpo di tacco di Antonio Candreva colpisce la rete laterale e il tiro di Alessandro Deiola è potente, ma dritto a Costil.
Il Cagliari passa in vantaggio al 79′ quando Martegani viene derubato da Nicolas Viola a centrocampo e Jakub Jankto infila per Luvumbo che spazza nell’angolo alto vicino da 10 metri con l’interno dello stivale sinistro.
La Salernitana è riuscita a pareggiare quando il subentrato Chukwubuikem Ikwuemesi ha appoggiato il pallone al limite dell’area per Bouale Dia, che ha fatto scattare la trappola del fuorigioco.
Tuttavia, appena 90 secondi dopo il Cagliari ha ripristinato il vantaggio quando Viola è stato lasciato totalmente smarcato per un colpo di testa libero da sei metri su cross di Eldor Shomurodov.
Non era ancora finita, perché il VAR ha notato che Viola aveva avvolto il braccio attorno a Mateusz Legowski e ha usato la mano per schiaffeggiare efficacemente la palla. Ciò ha comportato un rigore trasformato da Dia.
Entrambe le squadre hanno provato a vincerla nei minuti di recupero, con Ikwuemesi che ha calciato in porta appena oltre Dia e Jankto